Scrivi a Milano news

Informazioni turistiche

SPORT A MILANO

Panza e Zambelli (Lega): futuro di San Siro è nelle mani di Sala, paradossale petizione al Parlamento europeo

“Il tema del futuro dello stadio di San Siro arriva al Parlamento Europeo tramite una petizione promossa dal Comitato Coordinamento San Siro” – dichiarano...

Idroscalo Milano: intesa per nuovi percorsi per gli atleti diversamente abili

È stato approvato su proposta dell'assessore a Sport e Giovani, Martina Cambiaghi, lo schema di accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e la Città...

CORONAVIRUS: il video appello di Zlatan Ibrahimovic ai giovani

Anche il calcio scende in campo insieme alla Regione per sensibilizzare tutti sull'importanza del distanziamento e delle mascherine. Negli scorsi minuti, infatti, come pubblicato...

ECONOMIA A MILANO

Avere uno stipendio “normale” a Milano significa essere poveri…

Milano, capitale economica e culturale d’Italia, città della moda e dell’innovazione, è oggi anche il simbolo di una crescente disuguaglianza sociale. Avere uno stipendio...

Ma… Milano è ancora la capitale morale d’Italia?

Negli anni del dopoguerra, mentre l’Italia cercava di risollevarsi dalle macerie del conflitto e dalle ombre del fascismo, Milano si impose come la “capitale...

Perché si dice “Milano da bere”?

L’espressione “Milano da bere” è entrata nell’immaginario collettivo italiano come simbolo di un’epoca: gli anni ’80. Rappresenta una Milano brillante, dinamica, consumista, cosmopolita, ma...
Orologi per tutti
211FansMi piace

Vetrina news

Avere uno stipendio “normale” a Milano significa essere poveri…

Milano, capitale economica e culturale d’Italia, città della moda e dell’innovazione, è oggi anche il simbolo di una crescente disuguaglianza sociale. Avere uno stipendio...

 Come asciugare i capelli con il phon senza rovinarli?

Asciugare i capelli con il phon non è un’azione da svolgere con sufficienza, poiché i danni nel fusto del capello possono comprometterne l’integrità. Difatti,...

Tumori, a Milano Palazzo Castiglioni torna a illuminarsi di rosa

Per il terzo anno consecutivo Confcommercio Milano sarà al fianco di Fondazione Umberto Veronesi nel progetto Pink is Good, nato nel 2013 con lo...

Podcast, il nuovo Rinascimento dell’audio: martedì 10 a Milano Damiamo Crognali presenta il nuovo libro

“Considero il podcast un'opportunità per fare del buon giornalismo e delle belle narrazioni. La voce è molto importante, ha un profondo potere. Ma online...

Avere uno stipendio “normale” a Milano significa essere poveri…

Milano, capitale economica e culturale d’Italia, città della moda e dell’innovazione, è oggi anche il simbolo di una crescente disuguaglianza sociale. Avere uno stipendio...

ULTIMI ARTICOLI SU MILANO

Perché i milanesi si chiamano anche meneghini?

Chi sono i meneghini lo sanno quasi tutti. Perché vengono chiamati così e quale è l'origine di questo "soprannome" è invece cosa meno nota....

LA STORIA DI MILANO IN BREVE

Le prime tracce di un insediamento nel Milanese risalgono al VI-V secolo a.C. e appartengono ai Galli Insubri. Il nome celtico del villaggio, arrivato...

TURISMO A MILANO: UNA GITA FUORI PORTA

Una gita fuori porta per scoprire: il territorio della “Bassa Milanese” con le sue abbazie medievali, la città di Monza o la complessa “rete...

TURISMO A MILANO: UN GIRO NEL CENTRO STORICO

l primo luogo in cui un milanese porta un amico che non conosce la città è proprio Piazza del Duomo, centro geografi co e...

TURISMO A MILANO: I NAVIGLI

I Navigli Distante dai grandi fi umi e dal mare, Milano fu però a lungo una città navigabile, simile a Venezia, grazie a un ingegnoso...

TURISMO A MILANO: I PARCHI E I GIARDINI

Le “oasi verdi” e i Navigli sono angoli cittadini dove si è conservato l’aspetto della Milano di altri tempi. Spazi di ristoro, intrattenimento e...