– Il piano terra, con diretto accesso dalla città, accoglie il visitatore all’interno di un’area con un ampio counter bar, che strizza l’occhio allo stereotipo della “Milano da bere”. Un ambiente confortevole che, attraverso l’uso delle grandi lastre, delinea superfici ed elementi architettonici, offrendo una zona espositiva dinamica e una lounge votata al business e alla socialità.
– Ilpiano superiorereinterpreta un ambiente SPA, dando risalto al primario concetto di benessere e di cura della persona, sia fisica che mentale. Un’installazione centrale, che richiama gli ambienti wellness pubblici o privati, dialoga con una serie di nicchie laterali in cui sono presentati mobili d’arredo esclusivi realizzati con cura da esperti artigiani. Un’area meeting room firmata Diesel Living with Iris Ceramica completa l’esposizione, proponendo un linguaggio decorativo audace e contemporaneo in cui uno spazio assolve più funzioni e diventa luogo di incontro, lavoro, svago e condivisione.
– Il piano interrato preserva la filosofia di custodia tipica della banca, mantenendo inalterata la struttura dell’ex caveau; attorno a questa espositori e supporti realizzati ad hoc raccolgono e presentano i vastissimi archivi e campionari del gruppo.L’ apertura suggella inoltre la nascita di Seventyonepercent, presentato in anteprima proprio all’interno degli spazi del nuovo flagship store meneghino. Il nuovo marchio, realizzato in collaborazione con Paolo Castelli, propone inedite esperienze estetiche per il settore wellness&bathroom attraverso una collezione di complementi d’arredo che coniuga ricerca, design e sostenibilità.